La tua attività merita una protezione non solo completa ma costruita su misura, poiché da essa deriva un profitto da tutelare con la massima cura.
L’Assicurazione Professionale Ingegneri serve proprio a proteggere il tuo patrimonio da tutti quei rischi connessi a richieste di risarcimento da parte di terzi o di clienti in conseguenza di errori professionali.
Sul nostro portale trovi la migliore Assicurazione Professionale Ingegneri, capace di coprire non solo i danni direttamente causati dal tuo operato ma anche quelli generati dai tuoi dipendenti o collaboratori.
L’Assicurazione Professionale Ingegneri è Obbligatoria?
Con il decreto legge 138 del 13 agosto 2011, regolamentato poi dal Dpr 137/2012, i professionisti iscritti ad ordini o albi professionali si sono ritrovati obbligati a stipulare una polizza di responsabilità civile.
L'Assicurazione Professionale Ingegnere è Obbligatoria dal 14 agosto 2013 e deve essere sottoscritta da chiunque eserciti in modo effettivo la professione e risulti iscritto all’Ordine.
Come sicuramente saprai, la normativa vigente obbliga i professionsiti come te a dotarsi di un’Assicurazione per Ingegneri. Sarà compito dell’Ordine degli Ingegneri controllare e verificare se chi esercita tale professione sia effettivamente dotato di una regolare copertura assicurativa.
Colori i quali decidono di prendere incarichi senza essere coperti da un’assicurazione di RC professionale rischiano di incorrere in una serie di sanzioni che vanno dal semplice richiamo disciplinare alla radiazione.
Se lavori in qualità di Ingegnere Dipendente della Pubblica Amministrazione non sei obbligato a stipulare un’Assicurazione di Responsabilità Civile Professionale. L’onere di stipulare la polizza resta infatti a carico dell’amministrazione presso la quale svolgi le tue mansioni.
Tuttavia, se firmi progetti o ti trovi a svolgere delle attività di progettazione, sei tenuto, per legge, a stipulare un'Assicurazione Ingegnere anche se operi come dipendente pubblico.
Se operi come libero professionista sei quasi sempre tenuto a stipulare una Polizza RC Ingegneri. L'Assicurazione Ingegnere Libero Professionista è quindi sempre obbligatoria a meno che tu non sia impegnato a svolgere esclusivamente incarichi di ricerca e di insegnamento.
Qualora tu ti trovassi ad effettuare, anche saltuariamente e in concomitanza con il tuo incarico accademico, lavori di progettazione o collaudo opere, saresti obbligato a stipulare una Polizza Professionale Ingegneri. Chiaramente, il massimale che andrai a scegliere sarà in linea con il fatturato medio prodotto dagli incarichi saltuari che andrai a svolgere e non andrà a pesare più di tanto sul tuo patrimonio personale.
L'Assicurazione di Responsabilità Civile dell’Ingegnere è una polizza assicurativa che si attiva in tuo sostegno nel caso in cui una terza persona dovesse subire un danno conseguente a un fatto connesso alla tua attività lavorativa.
L'Assicurazione Rc Ingegneri, delegando alla compagnia l’onere di risarcire le pesone danneggiate, protegge il tuo patrimonio personale e ti mette al riparo dall’esborso improvviso di somme di denaro. Per tutelarti nel caso in cui il cliente danneggiato ti coinvolga in delle vere e proprie procedure giudiziarie, ti consigliamo di arricchire la tua Polizza RC per Ingegneri con la garanzia Tutela Legale.
Con la giusta Assicurazione Professionale Ingegneri tieni indenne il tuo patrimonio in caso di errori o negligenze commesse durante lo svolgimento dell'attività lavorativa. Sarai quindi rimborsato nell’eventualità di perdite economiche causate da richieste di risarcimento avanzate da terzi e per le spese legali eventualmente sostenute.
L’attività di un Ingegnere è davvero complessa e gli errori possono essere commessi da chiunque, e non solo per negligenza o imprudenza ma anche per semplice distrazione.
Tra gli errori più comuni commessi dagli ingegneri troviamo:
La garanzia di Responsabilità Civile, per essere davvero efficace, deve comprendere nella sua forma base quanto segue:
Inoltre, per farti lavorare davvero in tutta tranquillità, la tua Assicurazione Professionale Ingegnere deve essere dotata anche delle seguenti garanzie:
L’Assicurazione Professionale Ingegneri Unipol, ad esempio, estende la tua copertura per quanto riguarda la garanzia di Responsabilità Civile dell’Ingegnere anche alle seguenti attività complementari, purchè siano svolte in connessione con la tua professione:
La Retroattività conferisce alla tua assicurazione ingegnere una copertura assicurativa che si estende indietro nel tempo e quindi ti mette al riparo da richieste di risarcimento relative a danni causati a terzi nel periodo precedente alla sottoscrizione della polizza.
Le compagnie assicurative offrono generalmente una retroattività di 2, 3, 5 anni. Puoi scegliere una retroattività illimitata, mediante l’acquisto della relativa garanzia supplementare.
Per Garanzia Postuma si intende una copertura aggiuntiva che tutela te o i tuoi eredi nel caso in cui dovessero pervenire delle richieste di risarcimento successive alla scadenza della polizza stessa. Chiaramente, per godere dell’indennizzo, i fatti in questione devono essere accaduti durante il periodo di validità della polizza. La garanzia postuma si attiva solo quando termini la tua carriera di Ingegnere.
In quanto ingegnere, hai la possibilità di stipulare una Polizza di Responsabilità Civile in Convenzione. Puoi farlo, ad esempio, attraverso l’Assicurazione Professionale Ingegneri Inarcassa.
Questo tipo di coperture assicurative, però, non sempre garantiscono flessibilità ed attenzione alle esigenze del singolo pofessionista.
Stipulando una RC Professionale per Ingegneri su ScontoPolizza.it, hai sempre la certezza di non essere solo! Mettiamo a tua disposizione un team di esperti che ti aiuterà a creare una polizza che rispecchia davvero le tue esigenze. Inoltre, su ScontoPolizza.it troverai la migliore Rc Professionale per Ingegneri a prezzi convenienti che ti consentiranno di risparmiare fino al 40%.
Per scoprire i prezzi di un’assicurazione professionale per ingegneri non devi fare altro che compilare il nostro modulo informativo preliminare.
Bastano pochi dati e avrai modo di confrontare le migliori assicurazioni online per ingegneri.
I costi di una Polizza Assicurativa per Ingegneri variano in funzione dei seguenti parametri:
Scontopolizza.it ti permette di visionare in modo semplice e veloce i preventivi delle migliori compagnie italiane. Tra i prodotti assicurativi per ingegneri presenti sulla nostra piattaforma trovi l’Assicurazione Professionale Ingegneri Unipol, una soluzione perfetta per tutelare la tua professione in modo flessibile e completo.